Museo archeologico di Calatia

Etruschi, Sanniti, Romani... tutti popoli che hanno un elemento comune: Calatia. Città abitata sin dall’epoca etrusca, continua a vivere nella sua interezza nelle sale del Museo archeologico completamente dedicato all’antica città. Una perfetta sinergia tra territorio, storia e ritualità funerarie è percepibile grazie ai numerosi reperti archeologici esposti. Ma non finisce qui! Il museo è infatti ubicato nel meraviglioso palazzo Rinascimentale della famiglia Carafa, che ti accoglie con i suoi splendidi affreschi e gli ampi ambienti interni ed esterni.

Curiosità
Il Palazzo Carafa è uno dei luoghi più importanti della moderna Maddaloni, testimonianza storica della grandezza della città. Lo stesso re Carlo III era consapevole della bellezza e dell’importanza del luogo, tanto da decidere spesso di soggiornare lì durante le sue lunghe battute di caccia.

­

Raggiungila