Accolto da una meravigliosa struttura medievale, il Museo Archeologico di Teanum Sidicinum ci racconta passo dopo passo la storia di una delle popolazioni più antiche del territorio. Basti pensare che i sidicini parlavano l’osco, un’antica lingua che univa l’alfabeto latino e greco ad uno di propria invenzione! Non resta che riempire i nostri occhi con le bellezze che ci ha restituito questa terra, come statuette, vasellame, ceramica miniaturistica ed ex voto raffiguranti piccoli animali.
Curiosità
Tra tutte le meraviglie esposte all’interno delle sale del museo, è possibile godere di un pezzo tanto unico quanto raro! Si tratta del mosaico con la raffigurazione dell’Epifania, che non colpisce solo per il suo incredibile aspetto, ma anche perché personifica la più antica attestazione di questo argomento in Italia su mosaico.